• Strategie di branding

    Strategie di branding

    In un post di questo blog ho descritto come è avvenuto un colloquio di lavoro in una media azienda di distribuzione commerciale italiana. Con grande sorpresa qualche tempo più tardi mi è arrivata la mail di un avvocato, incaricato dall’azienda citata nel post, con la quale si richiedeva la rimozione dello stesso. Racconto questo episodio…

  • Popolarità, reputazione, fiducia

    Popolarità, reputazione, fiducia

    Come si misura il successo? Quello di un blog per esempio. Da cosa si deduce che è frequentato, letto, in qualche modo utilizzato? La prima risposta dice di controllare il numero delle visite. Concordo. Ed è quello che faccio ogni tanto. Non lo nascondo, anche per un po’ di orgoglio personale cerco piccole soddisfazioni nel vedere i…

  • Tuffarsi in una decisione

    Tuffarsi in una decisione

    Cosa ci spinge a fare una scelta? Cosa ci aiuta a fare quella giusta? Le ricette spesso si sovrappongono ed illustrano cosa e come poter fare per riuscire in queste amletiche circostanze. A mio parere è difficile trovare una formula universalmente valida: perché siamo tutti diversi e quindi ciascuno di noi ha la sua “procedura”, perché è…

  • Stare bene con l’impresa

    Stare bene con l’impresa

    Il welfare aziendale è il terreno nel quale possiamo confrontare le aziende più avanzate, almeno dal punto di vista della loro attenzione alle persone che vivono, a volte in tutti i sensi, in azienda. La contrattazione aziendale, che recupera elementi tipici della tutela di alcuni diritti e della erogazione di servizi alla persona, è un segnale…

  • We know-how

    We know-how

    L’onda lunga del paradigma “social” arriva anche in impresa. Le regole che la Weconomy riscrive per la gestione di impresa sono tutte all’insegna della collaborazione, della condivisione, della socializzazione. Sono spunti interessanti quelli che escono da un’analisi di questo tipo fatta dai manager del settore terziario (per avere qualche pillola si può ricercare l’hashtag #weconomyday…

Una passione per la creazione di contenuti

Scrivo (quando riesco a trovare il tempo) per raccontare fatti, sensazioni e pensieri che ho voglia di condividere, per il gusto di farlo.

Creazione di contenuti

Immagino e pianifico quali contenuti (anche visuali e mediatici) produrre coordinando risorse e strumenti.

Narrazione di marca

Per raccontare un’azienda o un’organizzazione è importante costruire uno stile, un “accento”, un tono di voce.

Copywriting

Scrivo testi che possono essere utilizzati nella comunicazione aziendale, nel sito web, nelle newsletter, nei social media.

Una varietà di risorse

La nostra gamma completa di servizi professionali si rivolge a una clientela eterogenea, che va dai proprietari di case agli operatori commerciali.

App Études Architect

  • Collabora con altri architetti.
  • Mostra i tuoi progetti.
  • Sperimenta il mondo dell’architettura.
Turista che scatta foto di un edificio
Finestre di un edificio a Norimberga, in Germania

Newsletter Études

  • Un mondo di articoli che stimolano il pensiero.
  • Casi di studio che esaltano l’architettura.
  • Accesso esclusivo a utili informazioni sul design.

“Études ci ha fatto risparmiare migliaia di ore di lavoro, dandoci accesso a prospettive che finora non avevamo mai considerato possibili.”

Annie Steiner

Greenprint CEO

Unisciti a più di 900 iscritti

Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere.