Categoria: comunicazione

  • 5 consigli per fare le presentazioni

    5 consigli per fare le presentazioni

    Nell’era digitale la frase “fare le presentazioni” si arricchisce di un significato: se nella lingua comune significa presentarsi l’un l’altro, oggi vuol dire soprattutto preparare delle slide. Per cui chi fa le presentazioni non è l’ospite di una serata ma qualcuno che deve tenere uno speech, una conferenza, un seminario, un corso. E se per…

  • Scrivere per dummies

    Scrivere per dummies

    Questa settimana esce per Hoepli Editore un mio nuovo libro dedicato “alle cose del web” come dice qualcuno che mi conosce ma non sa bene di che cosa mi occupo. Il titolo del libro è “Blog di successo for dummies” e fa parte di un genere, “for dummies”, dedicato a chi di un tema non è…

  • No more guru

    No more guru

    Volevo iniziare questo post con quelle frasi tipo “viviamo tempi in cui…” oppure con quelle domande retoriche come “chi vi può aiutare a…”. Poi mi sono fermato perché la cosa, oltre che essere abusata, era poco coerente con quello che voglio esprimere. Il mio pensiero è questo: è tempo di smettere di cercare un guru…

  • Calma ed entusiasmo

    Calma ed entusiasmo

    Torno a scrivere sul blog quando ci sono cose che mi sembrano possano essere condivise con qualche interesse (reciproco). Nonostante le intenzioni questo avviene con una frequenza minore rispetto a quello che mi piacerebbe. Me ne faccio una ragione, in virtù del fatto che, di converso, sto lavorando a molte cose che mi entusiasmano. Una…

  • Saldi: tra social media, ecommerce e retail tradizionale

    Saldi: tra social media, ecommerce e retail tradizionale

    Questo post è sostanzialmente il racconto di quel che mi è successo, visto con gli occhi di chi guarda con curiosità e qualche competenza a quel che avviene nelle relazioni con i clienti nell’era dei social media. In altre parole, se fosse un film, a questo punto dovrebbe passare la scritta “basato su una storia…